Uno dei principali compiti della moderna psicologia è di cercare di integrare fra loro gli insegnamenti delle principali tradizioni spirituali e le conoscenze acquisite dalla psicologia occidentale. Grazie a quest'integrazione, essa può evitare di ridursi a semplice terapia delle sofferenze terrene, divenendo uno strumento per assecondare la liberazione e la realizzazione dello spirito umano. Fra i vari tentativi fatti in questa direzione, quello di A.H. Almaas è probabilmente quello che è giunto più lontano ed è meglio riuscito. In questo libro, Almaas da conto di questo suo lavoro, facendo ricorso sia ai concetti e alle esperienze della contemporanea teoria delle relazioni oggettuali e della psicologia dell' Io di ascendenza freudiana, che agli insegnamenti dei massimi maestri del buddismo e di altre tradizioni orientali. Egli ci incoraggia a guardare non soltanto alla personalità e al contenuto della mente, ma anche alla sua natura più profonda. Oltre a costituire un...