Offrendo ai lettori della Biblioteca Ermetica l'opera di Limojon de Sainct Disdici Il Trionfo Ermetico, li si invita a ricostruire ancora una volta e con più ricco materiale il serico ineffabile ordito di ogni grande metafora alchemica, qui appunto « trionfante ». Non a caso Canselìet ricorda di quanto fosse debitore a questo testo FulcaneìH, uno, tra i moderni, deì maggiori descrittori « per simboli ». Se ci si abbandona al piacere attento della lettura del Trionfo Ermetico, si dirozzerà come per incanto la sciatta visione materialistica del simbolismo analogico. Questo perché Limojon offre, come lui stesso ricorda, un testo per « addetti ai lavori ». « Questo tipo dì opere
- afferma
- non è per coloro che non hanno ancora alcuna infarinatura della Filosofia segreta; i più acuti osservatori noteranno a ragione che si è preferito passar sopra a molte cose che avrebbero forse meritato una spiegazione », II Trionfo Ermetico non spiega ma dichiara simboli, lì offre e...