Analizzando gli eventuali legami tra nazismo e occultismo, l' Autore si è accorto dell'esistenza di una tradizione esoterica nei luoghi più diversi e tra le persone più insospettabili. A partire dallo spiritualismo e dall'irrazionalismo dell' Ottocento, Webb ci guida in una foresta intricata e affascinante di simboli, culti e maghi che hanno agito dietro le quinte della Storia. " Lo studio dei collegamenti tra correnti esoteriche e politico, in particolare negli ultimi duecento anni, non è di per sé una novità. Già il noto studio di George Mosse sulle origini culturali del Terzo Reich si concentrava su diverse correnti e movimenti tedeschi, precedenti alla Primo guerra mondiale, che in certi casi si possono collocare in una zona grigio tra esoterismo e politica. A proseguire idealmente le ricerche di Mosse in quella direzione, questo volta nell'ambito anglosassone e forse con una maggiore consapevolezza dell'elemento specificamente esoterico di queste correnti, è stato...