Su iniziativa di Jacqueline Kelen, specialisti di alto livello hanno deciso di rendere il giusto omaggio alle nuvole. Coniugando rigore e sensibilità, questo libro
- che ci conduce dall'antico Egitto alla Cina, dall' Induismo all' Isiam, dall' Ebraismo ai culti celtici e germanici, dalla filosofia platonica al Cristianesimo e all'alchimia, e dalla calligrafia cinese alla pittura occidentale
- è uno straordinario invito al viaggio nel regno della meditazione e delle fantasticherie. L'idea che abbiamo delle nuvole si riduce molto spesso al solo ambito meteorologico. La loro presenza nel cielo viene percepita come un qualcosa di negativo: non a caso, in alcune metafore se ne fa un uso dispregiativo. E invece, per moltissimo tempo, le nuvole hanno rappresentato l'immagine stessa del sogno, del pellegrinaggio spirituale, tanto da essere considerate, in alcune religioni, veicolo della meditazione e luogo di visioni. Poeti, pittori, filosofi e mistici, siano essi d' Oriente o d' Occidente, si...