Willi Maurer riconduce le origini del comportamento umano alle esperienze della vita prenatale, della nascita e della prima infanzia. In particolare, gli effetti sulla salute e sullo sviluppo del singolo e della società sono negativi quando non viene rispettata la delicata fase dell'imprinting tra madre e neonato. Cosa si può fare per integrare e superare le esperienze traumatiche risalenti al periodo primale? Come vanno affrontati i comportamenti deviati all'interno della coppia oppure i problemi di persone affette da tendenze distruttive o autodistruttive? Quali sono gli interventi efficaci e duraturi per attenuare il disagio sociale? Che cosa influisce profondamente sull'efficacia dell'intervento dell'operatore e del terapeuta? In questo libro troverete le risposte a queste domande e insieme un percorso stimolante verso una cultura nuova, basata sui bisogni fondamentali dell'essere umano e, di conseguenza, improntata alla giustizia e al miglioramento della qualità della vita...