Il corpo umano è formato da cellule ciascuna delle quali compie, entro certi limiti, tutte le attività essenziali dello stato vivente. La cellula può essere considerata quindi il primo gradino dell'organizzazione biologica. Naturalmente l'organismo è molto più di un ammasso di cellule simili tra loro: all'interno dell'organismo infatti le cellule sono altamente specializzate. Cellule strutturalmente simili che compiono una stessa funzione rappresentano il secondo gradino dell 'organizzazione biologica, cioè i tessuti. Per svolgere particolari funzioni più tessuti si uniscono a costituire un'unità più complessa: gli organi, che rappresentano il terzo gradino dell 'organizzazione biologica. Più organi poi, concorrendo insieme allo svolgimento di complesse e correlate funzioni, formano gli apparati o sistemi, quarto gradino dell 'organizzazione biologica. Infine il quinto gradino dell'organizzazione biologica è rappresentato dall'organismo che è un essere vivente completo....