Le sperimentazioni degl ultimi venti anni ci dicono che la musica, la voce e il canto sono in grado di facilitare lo sviluppo del "bambino prenatale" e del neonato, di concorrere alla prevenzione delle diverse forme di ansa e di stress materno prima, durante e dopo la nascita e di promuovere, con grande anticipo, la strutturazione della rete degli affetti basata sul sentimento profondo dell'accoglienza e del reciproco attaccamento. Gli esperti dell' Associazione Naz. di Psicologia ed Educazione Prenatale A.N.P.E.P. riassumono così gl effetti positivi che il precoce utilizzo delle diverse forme d suono possono avere sul futuro del piccolo "... sviluppano nel nascituro un sentimento e un legame d'amore, oltre che un emozione positiva accrescono l'attaccamento del bambino alla madre e al padre; favoriscono lo sviluppo dell'linguaggio e la sensibilità alla vita sociale; stimolano l'attività delle cellule e delle vie uditive del cervello, aumentano la densità delle vie neuronali, ...