Partiamo dal nostro denominatore comune: il giardinaggio. Ci riporta alla natura, al biologico (quello vero), al ritmo delle stagioni; ci induce alla riflessione quando pasticciamo nella terra cercando di far germogliare i nostri sogni, ma ci spinge anche fuori dal recinto casalingo. Ci fa venire voglia di visitare mostre e giardini, di conoscere persone che provano per il verde quello stesso trasporto che sentiamo noi. Il giardinaggio è una passione diffusa e incontenibile, che ognuno esprime in modo personale, sfruttando terra, sole e pioggia per fare del proprio appezzamento
- piccolo o grande, cittadino o campagnolo che sia
- un privato paradiso vegetale. Oltre i raffinati e irraggiungibili giardini «da rivista», infatti, esistono innumerevoli «giardini reali», curati, zappettati e vissuti da persone comuni. Laura Caratti
- giardiniera e giardinofila appassionata
- ne ha scelti dodici, distribuiti nell'intero Nord Italia, e ha chiesto ai loro proprietari di raccontarli. Ne...