Qual è il futuro di generazioni nate in condizioni di privazione di microbi e di stress? È in atto una manipolazione delle leggi di selezione naturale? Perché alcune donne partoriscono rapidamente e facilmente, e altre no? E davvero solo un caso? Ci confrontiamo continuamente con situazioni senza precedenti: il punto interrogativo sta diventando il simbolo di questa fase storica. " Il Futuro di Homo" è un vero e proprio compendio interdisciplinare. Non dovrebbe sfuggire a nessun medico, ricercatore, futurologo, evoluzionista e influencer (politici, giornalisti, intellettuali, celebrità). Dovrebbe attirare l'attenzione anche, ma non solo, di chi sta per avere un figlio. Perfino chi già conosce Michel Odent si stupirà di questa magistrale sintesi. Assistiamo a uno strano disinteresse verso ciò che accade all'inizio della vita, un periodo fondamentale per la formazione dell'individuo, eppure è proprio lì che negli ultimi decenni si sono concentrati grandi cambiamenti. Il...