Questo studio affronta
- per la prima volta in Europa
- lo stato attuale dell'agopuntura intesa come scienza dinamica che si sviluppa e trae energia dalle conoscenze avvenute nel tempo. È utile perciò tenere presente, in questa trattazione, l'esperienza che hanno acquisito gli autori, cosicché il lettore possa essere edotto sulle nuove metodiche di questa pratica, che sarebbero altrimenti incomprensibili. Il professor He Shou Ren, per primo, ha proposto negli anni '70 la tecnica curativa che prevede l'uso combinato dell'agopuntura, del sanguinamento e della coppettazione, insieme a quella dell'ago rovente per disostruire i meridiani e liberare il dolore. Nello stesso periodo è stata introdotta l' Agutectomia da parte del professor Zhu Han Zhang. Negli ultimi tempi in Cina si è verificato un impulso allo studio universitario di questa materia e alle metodologie largamente usate nella pratica clinica, di cui purtroppo non si ha sufficiente conoscenza ancora in Europa, . ..