Dalla Prefazione: " Tutte le persone intelligenti e consapevoli durante il corso della vita si trovano a riflettere e a confrontarsi con l'annoso tema del tradimento, che può essere compiuto da un partner, un genitore, un familiare, un amico, un compagno, un socio, un collega, un superiore, un insegnante, un vicino di casa, oppure da uno sconosciuto. Il tradimento obbedisce a un'equazione emotiva inversamente proporzionale, nel senso che lo stupore, la delusione, il dolore e la rabbia sono direttamente proporzionati alla vicinanza affettiva e relazionale che intercorre fra traditi e traditori e che può essere sintetizzata nel seguente modo: "più le persone sono intime e più fa male", di conseguenza se la ferita è lacerante richiede una cura adeguata alla profondità dello squarcio interiore, al contrario se le persone sono distanti il processo di guarigione è più veloce. Sono stati scritti diversi libri sull'argomento con approcci psicologici, filosofici, . ..