Un saggio di terapia breve che spiega come ottenere il massimo nella comunicazione, terapeutica e non, grazie al dialogo strategico, per mezzo del quale guidare l'interlocutore a cambiare le proprie convinzioni senza forzature. Sulla scia di un'esperienza ventennale in qualità di terapeuta e di consulente in campo non clinico, Giorgio Nardone ha formulato insieme ai suoi collaboratori una tecnica sorprendentemente efficace per condurre un colloquio mediante il quale l'interlocutore o il paziente finisce per cambiare le proprie convinzioni più radicate. La validità del dialogo strategico risiede nel fatto che questo cambiamento non è avvertito come un'imposizione esterna, ma come il naturale scioglimento del nodo che crea il disagio e il malessere. Una tecnica nuova e insieme antichissima, che prende spunto dalla retorica classica, e che si congiunge con successo alla Terapia in tempi brevi. Ne Il Dialogo Strategico Giorgio Nardone e Alessandro Salvini mettono a punto un metodo...