Per Cal, è come essere in paradiso. Chilometri e chilometri di scaffali sui quali sono conservati centinaia di migliaia tra manoscritti, documenti antichi e reperti inestimabili. E quel tesoro immenso è lì, a sua disposizione. Grazie al ruolo da protagonista svolto nel caso del sacerdote con le stigmate rapito da un'organizzazione neonazista, Cal ha ricevuto da papa Celestino VI un privilegio unico: l'accesso illimitato alla Biblioteca Vaticana e all' Archivio Segreto Vaticano. Cal ne approfitta subito per svolgere una ricerca su un oscuro cardinale italiano vissuto a metà dell' Ottocento, durante la prima guerra d' Indipendenza e i moti rivoluzionari. E s'imbatte in una lettera privata in cui si fa riferimento a un banchiere e all'urgenza di trasferirlo di nascosto fuori Roma. Nel corso dei suoi studi, Cal ha imparato a fidarsi del proprio istinto, e l'istinto adesso gli suggerisce di approfondire quella strana vicenda. Ed è così che, passo dopo passo, Cal si convince...