Qual'è la storia e la vita del Dalai Lama? Un uomo fuori dal comune, che è allo stesso tempo una grande guida spirituale e la suprema autorità dei tibetani Il 6 luglio 1935, da una famiglia di poveri contadini di Taktser, un villaggio nella regione dell' Amdo in Tibet, nasce un bambino di nome Lhamo Thondup. Nel 1939, dopo aver superato varie prove, il giovanissimo Lhamo viene portato nel monastero di Kumbum e qui, oltre a essere riconosciuto come la reincarnazione del XIII Dalai Lama Thubten Gyatso, è proclamato Dalai Lama a sua volta e ribattezzato con il nome di Tenzin Gyatso, ovvero « Oceano di saggezza». Inizia così la storia di una delle figure più carismatiche dei nostri tempi: dall'educazione a Lhasa dove gli viene conferito il titolo accademico più importante, il « Geshe Lharampa», all'assunzione anzitempo, nel 1950, della carica di capo di Stato del Tibet in seguito all'occupazione cinese delle regioni dell' Amdo e del Kham; dai difficili rapporti con Mao Zedong al...