Questo libro vuole essere l'inizio di un percorso, che parte dai primi documenti cristiani storicamente riconosciuti: le lettere di Paolo di Tarso, antecedenti ai Vangeli e ad ogni altro documento che compone il canone del Nuovo Testamento. Il movimento cristiano fonda le sue radici storiche in un periodo tumultuoso e violento. Il popolo ebraico si ritrova ad affrontare la dura realtà dell'epoca: da una parte il giogo romano sempre più duro; mentre dall'altra la propria realtà di fedeli esecutori della legge mosaica, tentando di mantenere vivo il patto stipulato con il proprio dio. Ed è in questo contesto poco equilibrato che spicca la figura di Gesù. Senza voler mettere in discussione la fede dei singoli, i testi più antichi dimostrano un'esistenza profondamente terrena e umana di Gesù, Paolo o Pietro, figure molto diverse da quella che è la versione ufficiale della religione. Sarà opportuno capire come il movimento cristiano si sia formato, perché, in quale...