Un antico segreto, un testo conosciuto soltanto dalle antiche élite militari di una Cina divisa in molti stati, in continua lotta tra di loro. Nel 1941, sulla bancarella di un mercatino cinese, fu trovato un libriccino di 28 pagine dalla copertina blu, pubblicato a Chengdu. Era la copia stampata di un ben più antico manoscritto, che rivelava antiche strategie di guerra utili, a volte per risolvere situazioni disperate, a volte per capovolgere le sorti di un destino che pareva già segnato. Erano 36 stratagemmi a volte crudeli o immorali ma sempre efficaci; alcuni si possono riconoscere anche nei nostri tempi nelle strategie di espansione di multinazionali, che sembrano piani di guerra. Erano sintetizzati in 138 ideogrammi e si diceva che la loro perfetta comprensione avrebbe permesso di comandare con successo un esercito o di risultare vittoriosi nella vita. Mao Tze Tung ne fece ampio uso e probabilmente per questa ragione, sin che fu in vita, ne impedì la pubblicazione e la...