L'EMDR, avvalendosi di riferimenti teorici quali la teoria dell'attaccamento, la teoria della dissociazione strutturale, il modello polivagale di Porges e supportato da validati studi sulla neurobiologia del cervello e sul ruolo del corpo come vettore di conoscenza implicita, rappresenta l'approccio metodologico alla cura del trauma più completo, perché focalizzato su più livelli (cognitivo, emotivo, percettivo-corporeo). Questo libro spiega come e perché l'EMDR, grazie alla sua duttilità, si sia evoluto da tecnica a procedura in grado d'integrarsi con altri approcci terapeutici. " Loredana Musella è una terapeuta supervisore e facilitator EMDR esperta, con molti anni di esperienza clinica, e della sua esperienza ed eccellenza terapeutica è intessuto questo libro. Sono proprio il suo tocco personale e la sua esperienza a renderlo un importante contributo alla crescente letteratura sulla terapia EMDR." Roger Solomon " Siamo grati a Loredana Musella di aver voluto...