Ingrediente naturale per preparare oli, balsami, maschere, creme. Raccomandato per le pelli sensibili e per chi soffre di couperose, l'oleolito di calendula è perfetto per trattare efficacemente problemi cutanei come irritazioni, bruciature, mani e piedi screpolate, ha proprietà antisettiche, cicatrizzanti e antinfiammatorie. Caratteristiche: INCI: Heliantis Anuus Seed Oil, Calendula Officinalis Extract Origine: macerato ottenuto per macerazione della pianta in olio Proprietà: lenitivo, sfiammante Modalità di utilizzo: proprietà antinfiammatorie e lenitive, indicato in caso di pelle arrossata e irritazioni. Valido cicatrizzante. Può essere utilizzato in preparati per bambini e donne incinte, come oli da massaggio addolcenti e nutrienti, struccanti, balsami lenitivi per le scottature, maschere e cold-creams nutrienti e protettive. Farsi da soli e con poca spesa prodotti naturali per l'igiene e la cura personale si può! Creare con le proprie mani un prodotto di cui sappiamo...