Estinguere il dolore, privandolo del nutrimento che lo alimenta: l'ignoranza. Attraverso i millenni la luce raggiunta dal principe Siddharta, il Buddha, l' Illuminato, ci giunge limpida e chiara a rischiarare i raggiungimenti degli uomini del terzo millennio, contribuendo alla costituzione di una visione che pone nuovamente l'uomo, con le sue capacità , sondate e precisate dalle neuro scienze, al centro. Il Buddha ci accompagna nella comprensione della necessità di una conoscenza globale di sé, che non investe la sfera razionale o quella emotiva, ma armonizza i diversi aspetti attraverso la concretezza delle pratiche di auto-conoscenza. Scopo è la scoperta delle leggi che regolano l'esistenza umana e le modalità della sua manifestazione, nella comprensione che una visione davvero d'insieme non può limitarsi alla conoscenza delle leggi esteriori della natura, né a quella delle leggi della psiche, ma devo scoprire l'integrazione delle due nel fenomeno uomo.Â