Il primo quesito che deve affrontare l' Antropologia è la domanda fondamentale sull'uomo, cioè se l'essere umano sia qualcosa o qualcuno. A seconda della risposta, infatti, ci si avvia verso due oggetti differenti di studio: se l'uomo è qualcosa (ad esempio, un semplice individuo della specie homo sapiens sapiens) la sua distinzione dalle altre realtà dell' Universo si ridurrà ad alcune qualità che si dovranno individuare caso per caso e che, comunque, non potranno mai trascendere la propria specie né, quindi, l' Universo. Se invece è qualcuno, la sua distinzione non sarà riducibile a nessuna caratteristica perché sarà di natura ontologica. Se analizziamo la posizione dell'uomo nel Cosmo osserviamo, però, che il modo di abitare la Terra e di essere in relazione con le altre realtà manifesta una trascendenza non solo nei confronti del proprio pianeta, ma anche dell'intero Universo. C'è bisogno, dunque, di un'analisi dell'uomo, cioè di ognuno di noi, sia nella sua...