Attraverso svariate attività e approfondite parti teoriche, il volume mostra come l'analisi logica possa diventare uno strumento importante per aiutare i ragazzi non solo a classificare in base a un repertorio di esempi, ma anche a sviluppare abilità logiche, a ragionare e argomentare le proprie scelte. Il percorso proposto si articola in 9 sezioni: soggetto, predicato nominale e verbale, attributo, apposizione complemento oggetto, predicativo del soggetto e dell'oggetto complemento di specificazione, termine, denominazione, causa, fine o scopo complemento d'agente, causa efficiente, modo o maniera, compagnia, unione, mezzo o strumento, materia complemento di argomento, limitazione, qualità, partitivo, paragone, vantaggio, svantaggio complementi di tempo e di luogo complemento esclamativo, vocativo, di allontanamento/separazione, origine/provenienza, età, abbondanza, privazione complementi di quantità complemento concessivo, distributivo, di esclusione, . ..