In passato, spesso, la guarigione da eventuali fastidi e disturbi dell'organismo era affidata in prevalenza alle proprietà medicinali dei semplici", ossia a un certo tipo di piante e/o di erbe contenenti le sostanze minime necessarie alle affezioni da cui s'era, più o meno gravemente, colpiti. [...] E' proprio a partire dalla coltivazione e dall'analisi delle sostanze semplici, quali erbe e piante, che è intervenuta, poi, la scienza, riproducendo in laboratorio, mediante sintesi chimica, le sostanze tipiche e "guaritrici" delle piante, poiché, com'è ovvio, la Natura da sola non poteva certo bastare a guarire il mondo. Negli ultimi anni, tuttavia, si sta un po' ritornando alle tradizionali cure naturali, quali: tisane, decotti, sciroppi alle erbe etc., tutti contenenti sostanze di base ricavate, quasi esclusivamente, dalle sole piante. Tale volume, Erbe e piante officinali, nasce proprio dallo scopo di rievidenziare le proprietà (e le eventuali controindicazioni) di alcune...