Da sempre le filosofie e alcune culture antiche guidano gli esseri umani nella ricerca del benessere interiore ed esteriore, dell'animo e del corpo, indicando teorie e regole sui cibi da assumere. Questo perché ciò che assumiamo costituirà le nostre cellule, i nostri pensieri e determinerà la nostra tendenza alla salute o alla malattia. Ma proprio dallo studio delle filosofie antiche come la medicina cinese o dell'ayurveda, si scopre che il benessere psicofisico non si ottiene solo grazie a una corretta pratica alimentare, ma trovando associazioni funzionali con diverse pratiche come il massaggio, il moto (e quindi un'attività fisica individualizzata), l'agopuntura o la riflessologia plantare e perfino attraverso pratiche di meditazione. Il libro " Equilibrio Alcalino" di Giuseppe Sacchetti è un viaggio affascinante che può aiutarci a comprendere come nessuna pratica da sola sia risolutiva, ma che il benessere del corpo, così come quello della mente, sia un processo che...