Questo libro-novità presenta una raccolta di brani tratti da varie conferenze tenute da Rudolf Steiner sul tema delle epidemie. « Molto più che del modo in cui i bacilli e i batteri penetrano nel nostro organismo, si terrà conto di quanto forti abbiamo reso l'anima e lo spirito per resistere a queste invasioni. Questo rafforzamento della natura umana non sarà prodotto da un rimedio esterno, ma da un rimedio che proviene dall'anima e dallo spirito e che corrobora internamente l'uomo mediante un sano contenuto scientifico-spirituale.» Ai tempi di Steiner si parlava poco di virus, che furono scoperti solo intorno al 1890. Il termine "bacilli" si riferisce non solo ai batteri, ma a tutti i microrganismi patogeni, compresi i virus. « Che valore avrebbe per il singolo entrare nel mondo spirituale, se attorno a lui tutti gli altri avessero pensieri materialistici, sensazioni materialistiche e sentimenti di paura che sono i veri "allevatori" dei batteri?» Epidemie e infezioni...