Con questo suo libro il dottor Oliver Sacks si è assunto il compito di fornire una visione generalesul problema relativo all'emicrania, che da così lungo tempo mancava. Con un atto di grande vigore ed erudizione clinica, egli ha radunato pressoché tutti gli aspetti delle moderne conoscenze sull'emicrania. Per un neurologo è un esercizio accademico interessante cercare e rivelare l'omissione di qualche punto di secondaria importanza che egli crede di essere quasi il solo ad aver notato. Ma è estremamente difficile trovare una qualsiasi di tali omissioni. Speriamo che questo lavoro abbia pieno successo nel suo intento di illuminare il grande quadro dell'emicrania. Un tale successo implica necessariamente benefici immensi per i singoli pazienti e anche per i medici e la società in genere. « Qualsiasi profano interessato in qualche modo alla relazione fra corpo e mente, anche se non lo capirà in ogni dettaglio, troverà questo libro affascinante come lo ho trovato io... In...