Contenuti di questo numero: " Lettera di un ermetista al proprio figlio nel Celeste Impero", di Luca Valentini: una toccante e intensa riflessione, umana ed ermetica al tempo stesso, scritta attingendo ai sentimenti più alti, nobili e puri dell'anima " La Fonte Perenne della Vita", di Roberto Luporini: la vita considerata come una costante universale, espressione di tutte le fenomenologie esistenti. Dal livello più basso della materia nota, fino a quello infinito della cosmologia; dal mondo elementare delle particelle fino a quello organizzato della vita biologica. E in questa, l'espressione massima della vita da noi conosciuta, quella cosciente. Quindi il tentativo di ipotizzare il grado più elevato della coscienza concepibile dalla mente umana, per sondare, su basi plausibili, la possibilità di una vita aliena da parte dell'uomo stesso prima ancora di varcare quel confine senza ritorno che conduce agli inferi o al paradiso. Un viaggio in prima classe sul treno...