Due conferenze tenute a Dornach il 15 aprile 1931 e a Stoccarda il 28 aprile 1930 per la ricorrenza della morte di Rudolf Steiner. " Adolf Arenson (1855-1936), una delle figure più significative fra i discepoli di Rudolf Steiner, si mise a servizio dell'impulso antroposofico fin dai primi anni del secolo. Scolaro diretto di Rudolf Steiner dal 1904, guidò dal 1906 il gruppo esoterico di Stoccarda. Compose la musica per i quattro misteri drammatici di Rudolf Steiner e operò a lungo come conferenziere, sia con corsi introduttivi, sia con lavori di approfondimento dell'antroposofia, sempre con l'appoggio diretto di Rudolf Steiner stesso che lo consigliò anche nella realizzazione della Guida attraverso i cicli di conferenze di Rudolf Steiner (Leitfaden durch das Vortragswerk Rudolf Steiners, Stuttgart 1930) elaborata fra il 1918 e il 1925. Essa riunisce in ordine alfabetico gli argomenti trattati da Rudolf Steiner in più di 50 cicli di conferenze e costituisce una specie di...