Anche per l'interpretazione psicanalitica che della storia ha fornito Sigmund Freud, tutti conoscono la leggenda greca di Edipo, il parricida che poi ha sposato la propria madre... Ma si tratta per davvero di una antica vicenda tutta inventata oppure di un sanguinoso dramma familiare basato solo su fatti reali? In questo libro, uno dei più innovativi e coraggiosi interpreti moderni della Storia antica, Immanuel Velikovsky, già autore di testi che hanno scatenato violente discussioni e polemiche in tutto il mondo come L' Età del Caos, si spinge per millenni all'indietro nel tempo. Riesce così a rintracciare, grazie a recenti reperti archeologici e a documenti trascurati ma inconfutabili, le remote origini egiziane (e non greche!) di questa complessa vicenda d'amore e odio. Dimostra la verità di quella storia e ne identifica persino gli autentici protagonisti: i membri della famiglia regale del tanto discusso faraone Akhnaton, il quale è stato sia il primo sovrano monoteista...