Presentando dati di fatto sconcertanti, spaziando sapientemente dall'antropologia alla storia, dall'economia all'ecologia, Jeremy Rifkin formula il suo atto di accusa contro quella 'cultura della bistecca' che ha in buona misura caratterizzato il mondo in cui viviamo. ' Ecocidio' è, soprattutto, un esame impietoso e documentato dei costi di questa cultura: descrive un mondo in cui gli abitanti dei paesi poveri muoiono di fame perché una parte considerevole di cereali viene utilizzata come mangime per oltre un miliardo di bovini che alimentano i cittadini delle nazioni ricche, i quali, anche a causa di questo tipo di alimentazione, muoiono per infarto, tumore e diabete. E mette in guardia sui terribili effetti ecologici...