Uno speciale album che documenta l'antica tradizione pow wow con gruppi di vocalisti e percussionisti delle tribù Ojibway, Blackfoot e Mi'kmaq. Pow wow deriva dal termine dei Nativi della regione di Algonquin 'pau wau', che significa 'egli sogna' e che denota lo stretto collegamento con la religione tradizionale: erroneamente interpretando tutte le danza dei Nativi come danze di guerra, i bianchi proibirono qualsiasi danza nativa fino all'inizio del XX secolo. Nel corso del tempo le tribù iniziarono a riunirsi in festività nei locali chiamati appunto pow wow, dove potevano rivitalizzare l'antico orgoglio praticando le cerimonie tradizionali, cantando, danzando e suonando le percussioni sacre. Ai nostri giorni i pow wow si trovano anche nelle città dove vivono importanti comunità di Nativi e sono gestiti a turno da volontari che si dedicano alla raccolta di fondi per l'organizzazione della grande festività annuale. I Nativi Ojibway (chiamati Chippewa dagli Inglesi) sono diffusi...