200 ricercatori di tutto il mondo propongono 100 soluzioni per risolvere la crisi climatica. Per la prima volta in assoluto una coalizione internazionale di ricercatori si è unita per offrire una serie di soluzioni realistiche e avanzate ai cambiamenti climatici. Tutte le tecniche descritte nei vari settori (Energia, Alimentazione, Donne e Giovani Donne, Edifici e Città, Uso del Suolo, Trasporti, Materiali) sono economicamente valide e comunità in tutto il mondo le stanno già attuando. Se distribuite collettivamente su scala globale nei prossimi trent'anni, potrebbero rallentare il riscaldamento della terra e anche raggiungere il drawdown: il punto in cui i gas serra nell'atmosfera raggiungono il picco e iniziano a ridursi. Riteniamo il riscaldamento globale non come un'inevitabilità, ma come un invito a costruire, innovare e fare cambiamenti, un percorso che risveglia la creatività, la compassione e il genio. Questa è l'agenda umana. Quindi cosa aspettiamo? La Terra...