Le anime di popolo e il mistero del Golgotha. La relatività della conoscenza e la cosmologia spirituale. Ciò che è eterno e ciò che è immortale. Pensieri su vita e morte. Scienza dello spirito, pratica di vita e disposizioni dell'anima. INDICE: Prima conferenza Berlino, 30 marzo 1918 La terra come essere vivente. Forze diverse in regioni diverse. La dipendenza dell'uomo da tali forze. Le anime di popolo e la loro azione nei processi materiali. L'azione degli Spiriti di popolo in Italia, Francia, Gran Bretagna, America, Russia, Asia orientale, Europa centrale. Contrapposizione fra Oriente e Occidente. Superamento della dipendenza dagli Spiriti di popolo attraverso la comprensione del mistero del Golgota. Seconda conferenza Berlino, 1° aprile 1918 La scienza è unilaterale. Le cose vanno viste in diverse prospettive. La concezione copernicana e la filosofia kantiana della conoscenza erigono un muro fra il cielo e la terra. Dal mondo dello spirito si vede la terra in immagini...