Studi recenti hanno dimostrato che il DNA e le nostre cellule sono in diretta comunicazione con le emozioni che proviamo rispetto alle nostre esperienze di vita e all'atteggiamento che abbiamo verso di esse. Le terapie del suono sono state a lungo studiate come un modo per rilassarsi e ripristinare la salute tanto che per secoli le culture di ogni tradizione hanno usato la musica per migliorare il benessere e l'umore. Psicology of Music in uno studio recente ha selezionato e sperimentato alcune musiche classiche, dimostrando che attraverso l'ascolto di questi brani aumenta l'attività dei geni coinvolti nell'apprendimento e nella memoria, e allo stesso tempo si riduce l'attività dei geni implicati nella neurodegenerazione. Lo studio aiuta a spiegare i numerosi effetti sul cervello della musica, che ha un notevole potere nell'aumentare la memoria e le prestazioni cognitive, nonché un ruolo fondamentale nelle nostre emozioni. Ricercatori, terapisti, compositori della...