Oggi, a causa della crescente drammaticità dei problemi ambientali, è di moda il termine «ecologia». Di esso però, in mancanza di una diffusa educazione ecologica, nel parlare"idiano e nei mezzi di informazione di massa ci si serve in modo improprio. In questo Dizionario del termine «ecologia» e di quelli ad esso correlati il lettore troverà le definizioni, concise e nello stesso tempo esaurienti, che la scienza ecologica è andata elaborando nel corso della sua più che secolare storia. Per gli Autori «ecologia» è solo lo studio delle complesse interrelazioni che in natura si determinano tra gli organismi viventi (fattori biotici) con il variare dei fattori abiotici (clima, suolo, luce, acqua, nutrienti, calore, etc.); mentre ecologia moderna è da considerare l'ecologia eco-sistemica, la scienza che affronta lo studio (per sua natura complesso e interdisciplinare) della biodiversità, della desertificazione, della produttività e della stabilità di particolari...