Per descrivere questo libro è stata usata l'espressione di "bussola linguistica": questo identifica in modo chiaro e semplice questo lavoro, perchè incarna perfettamente uno dei fini di questa particolare esperienza di ricerca. " Bussola linguistica" perché l' Iridologia è in se stessa una sorta di lingua straniera. Si avvale infatti per essere illustrata da studiosi, docenti ed esperti, in contesti di studio primario o di approfondimento e specializzazione, di termini tecnici particolari; in questa comunicazione si inseriscono poi talvolta, come fattori di ulteriore disorientamento, le particolarità che ogni idioma appartenente ad esponenti e ricercatori di varie nazionalità porta con sé. Questo libro vorrebbe dunque essere anche una sorta di compagno di studio, per quanti iniziano timidamente a muoversi, pieni di entusiasmo, tra le meraviglie di questa disciplina. Si rimane infatti spesso confusi ascoltando e cercando di decifrare termini tanto nuovi quanto particolari. Il...