Il Buddhismo è giunto in occidente. È tornato in India da dove era stato allontanato dal decimo al ventesimo secolo, ma ha continuato il suo cammino verso occidente, in Europa e in America. Numerosi testi buddhisti sono oggi tradotti nelle principali lingue occidentali e studi e libri su ogni aspetto del suo campo appaiono quasi"idianamente. In tutta Europa, a partire dall' Inghilterra dove il movimento è nato nel 1970 e da allora è costantemente cresciuto, nascono società buddhiste grandi e piccole. Lo stesso avviene negli Stati Uniti, dove nuovi fermenti e nuove scuole si sviluppano e si affermano. Anche in Italia l'interesse per il Buddhismo non è più limitato a pochi studiosi, ma è seguito con entusiasmo e passione da molti, soprattutto giovani. Si può dire dunque che ormai il Buddhismo è entrato in pieno nel campo del pensiero occidentale, ed è destinato a rimanerci. Il campo attuale del Buddhismo, però
- abbracciando sette lingue, ancor più culture e razze, . ..