Troppi ragazzi s'imbattono nel cartello ' Divieto di transito' che la scuola espone sul portone principale per dirgli che non vuole avere niente a che fare con i loro problemi. Eppure nell'adolescente tutto si muove precipitosamente in un vortice di dubbi, speranze, progetti, illusioni, vuoti, conflitti, desideri. Il quadro è ricorrente: i ragazzi chiedono, con modalità sempre più aggressive, persino estreme, una presenza e un'attenzione che i docenti sono impreparati ad offrire, mentre i genitori oscillano tra sensi di colpa e giustificazioni. La soluzione consueta è l'espulsione dell'alunno o nella forma plateale della bocciatura oppure in quella più sottile della sua emarginazione. Nel loro cammino spesso i ragazzi non incontrano, né nella scuola né nella famiglia, nessun adulto significativo che abbia voglia di mettersi in gioco e accompagnarli nel loro tortuoso cammino verso la maturità. Gli autori di questo libro hanno invaso questo insopportabile vuoto attrezzando...