La guida raccoglie il meglio della ricerca scientifica applicata in campo psicoeducativo, fornendo indicazioni su metodologie e strategie d'intervento per favorire una didattica volta a raggiungere il successo formativo. Il workbook è composto da schede per l'insegnante che spiegano come proporre e condurre in classe le attività nelle diverse aree curricolari di lavoro sulle quali impattano le difficoltà corredate da schede e materiali per l'allievo pronti all'uso. È suddiviso in tre sezioni: Grafismo, dalle attività di pregrafismo alla scrittura di lettere, parole e frasi; Ortografia, dagli errori fonologici a quelli non fonologici e fonetici; Produzione scritta: dai processi coinvolti (generazione di idee, pianificazione, scrittura e revisione del testo) alle diverse tipologie testuali. Le attività proposte sono organizzate secondo due criteri: il livello di difficoltà legato alle effettive potenzialità del singolo allievo e quello di scolarità, coerente con la...