La Personalità e l' Enneagramma Le origini dell' Enneagramma svaniscono nella storia. Il mistico e maestro George Ivanovitch Gurdjieff riteneva che gli antichi filosofi arabi avessero scoperto questo simbolismo geometrico mentre stabilivano i principi fondamentali dei numeri e della matematica. Sappiamo che i Maestri Sufi usavano l' Enneagramma come modello per dimostrare lo sviluppo dinamico dei diversi tipi di personalità umana. Di conseguenza, i nove punti dell' Enneagramma corrispondono alle nove personalità archetipe e le relazioni tra questi nove tipi sono determinate dinamicamente dagli schemi di percorso dell' Enneagramma. Ogni persona è composta da una miscela di tutti e nove i tipi, di cui uno è predominante. Conoscere a che tipo di personalità si appartiene non è solo interessante, ma comporta introspezione e comprensione del proprio essere. Ciò fornisce anche una preziosa indicazione di come il proprio tipo interagisce con gli altri otto tipi. È facile fare immediato...