Nel corso degli studi scolastici tutti abbiamo sperimentato quanto schemi, tabelle, diagrammi, prospetti e sintesi grafiche di vario tipo rendessero più facile apprendere una certa materia. Chi non ricorda di aver consultato la tavola periodica degli elementi o le tavole dei numeri primi, delle radici quadrate e cubiche, oppure prontuari di formule, schemi di declinazioni latine e così via? Con l'intenzione di perseguire un'analoga finalità didattica, questa antologia propone, a partire dagli scritti di H. P. Blavatsky sino agli ultimi sviluppi odierni, una scelta di tavole relative alla tradizione teosofica. Riducendo ai minimi termini la parte discorsiva, che è volutamente confinata nelle brevi aperture di capitolo, i contenuti (esoterici, mesoterici, exoterici) vengono offerti e disposti attraverso sole rappresentazioni grafiche. Si intende infatti offrire l'opportunità di sperimentare una modalità di apprendimento estremamente sintetica (ancor più di quella insita...