More From Contributor

€17.5
So Farma TEST MULTIDROGHE Descrizione Immunodosaggio cromatografico a flusso laterale per la rilevazione qualitativa di più droghe e metaboliti nelle urine. Modalità d'uso Raccogliere il campione di urina in un contenitore pulito e asciutto. Possono essere utilizzati campioni di urina raccolti in qualunque momento della giornata. I campioni di urina possono essere conservati ad una temperatura di 2-8 °C al massimo per 48 ore prima di eseguire il test. Prima di eseguire il test, portare a temperatura ambiente (15-30 °C) il dispositivo di test e il campione di urina. Estrarre il dispositivo di test ed utilizzarlo il prima possibile. Togliere il cappuccio esterno del test, con le frecce rivolte verso il campione di urina, immergere il dispositivo verticalmente nel campione di urina per almeno 10-15 secondi fino alle linee ondulate delle strisce, avendo cura di non oltrepassare le frecce del pannello. Appoggiare il dispositivo di test su una superficie pulita, piana e non asso... ...
Available
€9.9
So Farma TEST p H VAGINALE Descrizione Test rapido per il rilevamento semiquantitativo del p H in tamponi vaginali femminili, come ausilio nella diagnosi della vaginosi batterica. Modalità d'uso Prelievo e preparazione del campione Il test può essere eseguito usando campioni da tamponi vaginali femminili. Lavarsi le mani prima di iniziare il test. Aprire la confezione, estrarre il tampone dalla busta e non toccare la testa del tampone (testa in poliestere). Separare le labbra, lasciando scoperta la vagina. Inserire delicatamente la testa del tampone nella vagina e premerlo leggermente su un punto per circa 10 secondi, quando sia stata inserita una lunghezza di circa 5 cm (più o meno la lunghezza di una pila AA). È importante lasciare il tampone nella vagina per circa 10 secondi al fine di inumidire correttamente la testa del tampone con le secrezioni vaginali. È essenziale ai fini della valutazione del test che il tampone sia sufficientemente inumidito. Estrarre il tampone d... ...
Available
€6.9
So Farma TEST SANGUE OCCULTO NELLE FECI (FOB) Descrizione Test immunologico cromatografico rapido per la rilevazione qualitativa del sangue occulto umano nelle feci. Solo per autoanalisi diagnostica in vitro. Modalità d'uso Lasciare che il test, il campione e il tampone raggiungano la temperatura ambiente (15-30°C) prima del test. 1. Per raccogliere campioni fecali: il campione di feci deve essere raccolto nel raccoglitore di feci. È importante utilizzare il raccogli feci in tutti i tipi di servizi igienici per evitare la contaminazione del campione con qualsiasi tipo di prodotto chimico, in modo che non si verifichino adulterazioni del campion. 2. Per elaborare campioni fecali: svitare il tappo della provetta di raccolta del campione, quindi infilare in modo casuale l'applicatore di raccolta del campione nel campione fecale in almeno 3 diversi siti. Non raccogliere il campione fecale. Avvitare e serrare il tappo sulla provetta di raccolta del campione, quindi agitare vigorosame... ...
Available
€15.0
STREP A SELF Descrizione Test immunologico specifico per la rilevazione dei batteri dello streptococco di gruppo A nelle infezioni della gola. Aiuta a sapere rapidamente se un mal di gola è causato da streptococco A o da altri germi (di solito virus) che non richiedono un trattamento antibiotico. Modalità d'uso Raccolta del campione Posizionare il contenuto della scatola su una superficie pulita, asciutta e piana (ad es. un tavolo). Lavarsi accuratamente le mani usando sapone e acqua calda. Posizionare il tubo di estrazione nel supporto per provette. Raccogliere un campione faringeo utilizzando il tampone e l'abbassalingua in dotazione: aprire la confezione contenente l'abbassalingua. Aprire la confezione contenente il tampone ed estrarlo afferrandolo dal supporto in plastica. Evitare di toccare con le mani la punta di cotone assorbente del tampone. Mettersi di fronte a uno specchio, inclinare la testa all'indietro e aprire la bocca il più possibile. Usando l'abbassalingua c... ...
Available
€9.9
So Farma TEST TIROIDE Descrizione Test immunodiagnostico rapido per la rilevazione di livelli aumentati di TSH È pertanto funzionale allo screening dell'ipotiroidismo attraverso un campione di sangue da pungidito. Modalità d'uso Posizionare il contenuto della scatola su una superficie pulita, asciutta e piana ed eseguire il test. Lavare accuratamente le mani. Usare acqua calda e sapone. Asciugare le mani con un asciugamano pulito. Preparare il dispositivo di test e la pipetta. Estrarli dalla busta protettiva (strappare in corrispondenza della tacca) e metterli a portata di mano. Gettare il sacchetto essiccante. Preparare la lancetta. Tenere la lancetta senza toccare il pulsante di attivazione. Sbloccare il cappuccio della lancetta ruotandolo di ¼ di giro fino a sentire che si stacca dalla lancetta e poi continuare a ruotarlo (2-3 rotazioni). Non tirare. Torcere e gettare il tappo quando si ha finito. Pulire l'estremità del dito medio o anulare con cotone inumidito con alcool... ...
Available
€14.9
MUNUS MEDICAL TEST CELIACHIA AUTODIAGNOSTICO Descrizione Self-test per la determinazione di anticorpi anti gliadina deamidata (anti-DGP), Ig A e Ig G, nel sangue per lo screening della celiachia. Modalità d'uso 1) Lavare le mani con acqua calda e sapone, sciacquare con acqua pulita e asciugare oppure utilizzare la garza detergente fornita. Nota: l’uso dell’acqua calda facilita il prelievo di sangue capillare poiché induce vasodilatazione. 2) Predisporre il materiale necessario come segue: aprire la busta di alluminio, prendere solo la cassetta e buttare via la bustina essiccante. Aprire la bustina di plastica contenente la pipetta. Aprire il flaconcino svitando il tappo bianco, facendo attenzione a non farlo cadere. 3) Ruotare di 360° con cautela il tappo protettivo della lancetta pungidito senza tirarlo. Estrarre ed eliminare il tappo rilasciato. 4) Massaggiare con cura la falange scelta per la puntura (è consigliabile il lato dell’anulare). È importante che il massaggio avv... ...
Available
€16.9
My Test Celiachia Descrizione Test immunocromatografico rapido per la rilevazione degli anticorpi anti-DGP sia di classe Ig A che di classe Ig G su sangue intero per lo screening della celiachia. Modalità d'uso 1) Lavare le mani con acqua calda e sapone, sciacquare con acqua pulita e asciugare oppure utilizzare la garza detergente fornita. Nota: l’uso dell’acqua calda facilita il prelievo di sangue capillare poiché induce vasodilatazione. 2) Predisporre il materiale necessario come segue: aprire la busta di alluminio, prendere solo la cassetta e buttare via la bustina essiccante. Aprire la bustina di plastica contenente la pipetta. Aprire il flaconcino svitando il tappo bianco, facendo attenzione a non farlo cadere. 3) Ruotare di 360° con cautela il tappo protettivo della lancetta pungidito senza tirarlo. Estrarre ed eliminare il tappo rilasciato. 4) Massaggiare con cura la falange scelta per la puntura (è consigliabile il lato dell’anulare). È importante che il massaggio avveng... ...
Available
€60.9
multi Care-in strisce Colesterolo Descrizione CAMPIONE: sangue capillare. Minimo

Volume:
10 mcl. INTERVALLO

...
Available
€19.9
multi Care-in strisce Colesterolo Descrizione CAMPIONE: sangue capillare. Minimo

Volume:
10 mcl. INTERVALLO

...
Available
€146.99
COBAS B 101 CRP POINT OF CARE TEST Descrizione Il cobas b 101 è un sistema PoC multiparametrico ed è ampiamente utilizzato in tutto il mondo per la gestione del diabete, il trattamento della dislipidemia e la valutazione del rischio cardiovascolare con determinazioni dell' Hb A1c e dei profili lipidici nell'assistenza primaria. Modalità d'uso Passaggio 1 Ottenere una goccia di sangue (12 mcl) tramite una puntura sul lato del dito. Passaggio 2 Posizionare la punta di aspirazione del disco sopra la goccia di sangue, con il disco rivolto verso l'alto. Passaggio 3 Posizionare il disco, rivolto verso l'alto, sul perno e chiudere il coperchio. La misurazione si avvia automaticamente. Passaggio 4 Il risultato CRP verrà visualizzato sul cobas b 101 entro 4 minuti. Controllo di qualità In quattro semplici passaggi. Passo 1 Materiali necessari: 2 dischi CRP, 1 disco informativo CRP CRP, 1 controllo qualità CRP, livello di soluzione 1, 1 controllo qualità CRP, livello di soluzione... ...
Available

Test Autodiagnostico Vitamina D 1 Pezzo Sofarmapiu'

SoFarma TEST VITAMINA D Descrizione Test immunocromatografico rapido per la rilevazione semi-quantitativa della 25-idrossivitamina-D nel sangue umano da pungidito. Questo test è in grado di fornire un risultato diagnostico preliminare e può essere utilizzato nello screening delle carenze della vitamina D. Test immunologico basato sul principio del legame competitivo. Durante il test, la miscela migra verso l’alto sulla membrana cromatograficamente per azione capillare. La membrana è pre-rivestita con antigeni 25 (OH) D sulla zona della linea di test (T) della striscia reattiva. Durante il test, le 25 (OH) D presenti nel campione si contenderanno con le 25 (OH) D presenti sulla linea di test (T) a causa della quantità limitata di anticorpi anti-25 OH vitamina D presenti nel
coniugato. Maggiore è la concentrazione della 25 (OH) D nel campione, più lieve sarà la linea T. Il risultato potrà essere interpretato secondo la scheda colori fornita insieme al presente kit. Con la funzi...
Availability: In Stock
€9.9

Product Description

So Farma TEST VITAMINA D Descrizione Test immunocromatografico rapido per la rilevazione semi-quantitativa della 25-idrossivitamina-D nel sangue umano da pungidito. Questo test è in grado di fornire un risultato diagnostico preliminare e può essere utilizzato nello screening delle carenze della vitamina D. Test immunologico basato sul principio del legame competitivo. Durante il test, la miscela migra verso l’alto sulla membrana cromatograficamente per azione capillare. La membrana è pre-rivestita con antigeni 25 (OH) D sulla zona della linea di test (T) della striscia reattiva. Durante il test, le 25 (OH) D presenti nel campione si contenderanno con le 25 (OH) D presenti sulla linea di test (T) a causa della quantità limitata di anticorpi anti-25 OH vitamina D presenti nel coniugato. Maggiore è la concentrazione della 25 (OH) D nel campione, più lieve sarà la linea T. Il risultato potrà essere interpretato secondo la scheda colori fornita insieme al presente kit. Con la funzi...

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

Supplier Information

1000Farmacie
Page Updated: 2025-02-06 16:56:32

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu