More From Contributor

€8.2
Pulsatilla* Granuli 06 Lm Contenitore Monodose Omeopatia: Granuli e Globuli Omeopatici ...
Available
€10.16
Ossimetro da dito X004C Descrizione Questo ossimetro da dito è un dispositivo di rilevazione medica con caratteristiche non invasive e continue per il rilevamento di saturazione dell’ossigeno nel sange (Sp O2) e della pressione arteriosa (PR). È portatile e consente di misurare i valori di Sp O2 e PR in modo rapido e preciso. Questo prodotto è adatto per l’uso personale, in ambito domestico e presso strutture mediche. È indicato l’utilizzo per pazienti dai 15 ai 60 anni di età. Questo prodotto non è adatto per utilizzi prolungati. Caratteristiche principali: 1. Display OLED a colori, figura e grafico del volume dell'ossigeno visualizzati insieme sull'interfaccia; 2. Regolare manualmente la direzione dell'interfaccia del display, in base alle esigenze di osservazione del paziente; 3. Funzione di allarme acustico; 4. Basso consumo energetico, 20 ore di operativita continuative; 5. Bassa perfusione ≥0, 6%; 6. Indicatore di bassa tensione; 7. Spegnimento automatico se inattivo pe... ...
Available
€13.90
Yimi Pulsossimetro da dito YM201 Descrizione Dispositivo Medico Classe IIB. Dispositivo di rilevazione medica con caratteristiche non invasive e continue per il rilevamento di saturazione dell’ossigeno nel sangue (Sp O2) e della pressione arteriosa (PR). È portatile e consente di misurare i valori di Sp O2 e PR in modo rapido e preciso. Questo prodotto è adatto per l’uso personale, in ambito domestico e presso strutture mediche. È indicato l’utilizzo per pazienti dai 15 ai 60 anni di età. Questo prodotto non è adatto per utilizzi prolungati. La saturazione dell'emoglobina rappresenta in percentuale la capacità dell'ossiemoglobina (Hb O2) di combinarsi col sangue. In altre parole, misura la consistenza dell'ossiemoglobina nel sangue. È un parametro molto importante per il sistema di circolazione respiratoria. Molte malattie respiratorie possono causare una riduzione della saturazione di emoglobina nel sangue umano. Inoltre, alcuni altri fattori possono portare a problemi nell’ossigenazione del sangue, riducendo la saturazione dell'emoglobina umana, tra cui un malfunzionamento della regolazione organica automatica causato da anestesia, un trauma postoperatorio intensivo, ferite e così via. In queste situazioni, alcuni sintomi come giramenti di testa, astenia, vomito, ecc., possono essere indicativi di patologie più importanti. Pertanto, è molto importante conoscere tempestivamente la saturazione dell'emoglobina del paziente e permettere un intervento medico tempestivo, se e quando necessario. L’ossimetro da dito è di dimensioni tascabili, ha un consumo di batterie ridotto ed un funzionamento semplice: è sufficiente che il paziente inserisca un dito nel sensore fotoelettrico, e sullo schermo OLED verranno mostrati direttamente i valori riscontrati di saturazione dell'emoglobina. L’ossimetro è stato testato in esperimenti clinici che hanno evidenziato un’elevata precisione di misurazione in test ripetuti. Specifiche di misurazione: precisione dichiarata Sp O2: 70%-100% +/-2; 0%-69% non specificato; precisione dichiarata PR: 25-250 bpm +/-3, risoluzione PR: 1 bpm. Specifiche ambientali: Temperatura di funzionamento: da 10°C a 50°C; Umidità operativa: 15%-95%, senza condensa; Pressione atmosferica in funzione: 70k Pa-106 k Pa. Modalità d'uso Premere la parte inferiore del dispositivo e aprire la sonda, quindi inserire un dito nella sonda; premere il pulsante per accendere l'apparecchio e apparirà l'interfaccia di misura; dopo circa 8 secondi, il risultato della misurazione può essere letto direttamente dallo schermo del display; prima di leggere i parametri, assicurarsi che la lettura visualizzata dall'interfaccia del pulsossimetro si sia stabilizzata per più di 4 secondi. Il dispositivo si spegnerà automaticamente entro 8 secondi dopo aver estratto il dito. Installazione del cordino: Passare l'estremità più sottile del cordino attraverso l’apposito foro di sospensione; passare l'estremità più spessa del cordino attraverso l'estremità più sottile e stringere il cordino. Pulizia: Il dispositivo dovrebbe essere pulito regolarmente. Se c'è un forte inquinamento o molta polvere e sporcizia, dovrebbe essere pulito più frequentemente. Prima di pulire l’apparecchio, consultare le normative dell'ospedale per la pulizia delle attrezzature. I detergenti consigliati sono: sapone delicato (diluito) o etanolo (70%). Spegnere il pulsossimetro; pulire lo schermo del display utilizzando un panno morbido e pulito inumidito con un detergente per vetri; pulire la superficie esterna dell'apparecchio e della sonda utilizzando un panno morbido inumidito con del detergente; rimuovere tutta la soluzione detergente con un panno asciutto dopo la pulizia se necessario; asciugare in un luogo fresco e ventilato. Avvertenze L'ossimetro da dito può essere utilizzato solo su un paziente alla volta. L'ossimetro da dito non è per uso diagnostico o terapeutico. Non utilizzare mai l'ossimetro da dito durante risonanza magnetica o scansioni TC. Non utilizzare mai l'ossimetro da dito in un ambiente con gas anestetici. Tester funzionale: non può essere utilizzato per valutare la precisione. Con temperatura cutanea di 35°C per ciascun ossimetro da dito, la temperatura della parte applicata non può superare i 41°C. Il materiale a contatto col dito è un gel di silice atossico che soddisfa i requisiti ISO10993, quindi può essere utilizzato in sicurezza. Per alcuni 4 utenti sensibili al lattice di gomma naturale, potrebbero verificarsi reazioni allergiche. Utilizzare solo gli accessori consigliati dal produttore. L'uso di altri tipi di accessori potrebbe causare danni o lesioni personali e compromettere l’operatività e la sicurezza dell’ossimetro. Il sensore danneggiato può ridurre le prestazioni. L'apparecchiatura è conforme ai requisiti IEC60601-1 di sicurezza elettrica e garantisce che la tensione e la corrente del dispositivo soddisfano i requisiti del presente manuale. Il presente manuale è redatto e compilato in conformità alla direttiva DDM 93/42/CEE su dispositivi medici e norme armonizzate Leggere attentamente il manuale e tutte le informazioni sulla sicurezza, il funzionamento e le specifiche prima di utilizzare questo ossimetro. Se si utilizza il dispositivo a lungo e di continuo, può comparire una sensazione di fastidio o dolore, in particolare in pazienti con problemi micro circolatori. Si consiglia di non tenere il sensore nello stesso punto per più di 2 ore. Per ogni singolo paziente, ci deve essere un’indagine accurata nel processo di posizionamento. Il dispositivo non può essere posizionato su tessuti edematosi o molli. La luce (l’infrarosso è invisibile) emessa dal dispositivo è dannosa per gli occhi, quindi l’utente e il manutentore non devono fissare il dispositivo. Il paziente sottoposto all’esame non può usare smalti per le unghie o altri cosmetici. L’unghia del dito del paziente non può essere troppo lunga. L'ossimetro da dito e conforme allo standard internazionale IEC 60601-1-2 e ad altri standard EMC applicabili. Sono possibili interferenze in ambienti dove l'energia elettromagnetica e estremamente alta. Assicurarsi che anche gli strumenti vicini siano conformi agli standard EMC. Non accendere o utilizzare mai dispositivi di comunicazione portatili come telefoni cellulari o radio portatili a doppio canale vicino a un ossimetro da dito. I seguenti fattori possono causare interferenze: strumenti elettrochirurgici ad alta frequenza; posizionamento del sensore su un'estremità con un catetere arterioso, un bracciale per la pressione sanguigna o una linea intravascolare; il paziente ha ipotensione grave o vasocostrizione grave, anemia o ipotermia; il paziente e in arresto cardiaco; lo smalto per unghie o le unghie finte possono causare letture imprecise dell' Sp O2. L 'ossimetro deve essere manutenuto e calibrato regolarmente. Ispezionare periodicamente l'ossimetro da dito per eventuali danni. Smaltire secondo le normative sullo smaltimento dei rifiuti ospedalieri. Pulire e sterilizzare il pulsossimetro e gli accessori in base ai requisiti locali. Spegnere l'ossimetro da dito prima di pulirlo o sterilizzarlo. Tenere tutti i materiali di imballaggio dell'ossimetro da dito lontano dalla portata di bambini, animali domestici o parassiti e smaltirli in conformità con le normative ambientali locali. Inalare od ingerire piccole parti distaccate dall’ossimetro può causare soffocamento. Smaltire le batterie secondo le normative locali. Non incenerire mai le batterie o esporle a temperature elevate. Assicurarsi che l'acqua non si condensi all'interno o sul pulsossimetro. La condensa può verificarsi a causa di variazioni di temperatura o esposizione all'umidità. Gli effetti di sensori ed elettrodi degradati possono degradare le prestazioni o causare altri malfunzionamenti. Non tentare di ricaricare le normali batterie alcaline, potrebbero esserci perdite e provocare un incendio o addirittura esplodere. Non utilizzare il pulsossimetro in un ambiente con RM o TAC. Mantenere l'ambiente operativo privo di polvere, vibrazioni, liquidi corrosivi e materiali infiammabili e condizioni estreme di temperatura e umidità. La batteria deve essere estratta dal vano batteria se il dispositivo non verrà utilizzato per lungo tempo. Non utilizzare l'unità se è umida o bagnata a causa di condensa o perdite. Evita di usare l’attrezzatura immediatamente dopo averla spostata da un ambiente freddo a un luogo caldo e umido. Il pulsossimetro non deve essere applicato in una posizione o un arto collegato al canale arterioso o al bracciale per la pressione sanguigna o su cui sia effettuata un'iniezione endovenosa. L'apparecchiatura potrebbe non funzionare normalmente su pazienti con problemi di microcircolo: scaldare o strofinare il dito o riposizionare l'apparecchiatura potrebbe migliorare la misurazione. Il raggio tra il fotorilevatore e il diodo a emissione di luce dovrebbe attraversare l'arteria del paziente. Evitare di inserire il dito bagnato nella sonda. Conservazione Conservare il prodotto in un luogo con temperatura ambiente tra -20°C e +55°C, umidità relativa inferiore al 93%. Conservare in luogo asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, da radiazioni infrarosse o ultraviolette. Evitare il contatto con solventi organici, vapori, polveri e gas corrosivi. Validità a confezione integra: 24 mesi. Formato 1 pezzo. Dimensioni: 57x 30x 31 mm. Cod. YM201 ...
Available
€49.0
SCREEN CHECK TEST Pulsossimetro Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0482. Misura la saturazione dell'ossigeno nel sangue e le pulsazioni del corpo umano da dito. Rileva in maniera non invasiva il reale contenuto di ossiemoglobina (Hb O2) nel sangue arterioso. Può essere usato anche per misurazioni pre o post attività sportiva (mai durante). Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l'uso. Utilizzabile in un ampio spettro di campi: familiare, ospedaliero, sale operatorie di anestesiologia, reparti pediatrici e di terapia intensiva, oxygen bar, istituti di assistenza socio-sanitaria e di medicina dello sport. Disponibile anche in Farmacia. Modalità d'uso Premere e rilasciare il pulsante per accendere il dispositivo; tenere premuto il pulsante per circa un secondo. L'ossimetro mostra un'interfaccia di impostazione dei parametri. Premere o tenere premuto il pulsante per eseguire le operazioni corrispondenti. Tenere premuto per impostare una voce... ...
Available
€39.0
PULSOSSIMETRO 02 Easy Descrizione Pulsossimetro da dito per misurare e monitorare la saturazione dell’ossigeno nel sangue (Sp O2) e il battito cardiaco. Il design di dimensioni ridotte, compatto e la tecnologia di precisione e grande durata facilitano l'auto-misurazione domiciliare. Trova ampio utilizzo in vari settori come l’home-care, cliniche, ospedali, ambulatori, pronto soccorso e odontoiatria. Accessori inclusi: Pile: 2 x AAA 1.5V (sostituibili) Dimensioni: cm 5, 8 x 3, 2 x 3, 4 Peso: 50 g (2 batterie AAA incluse) Cod. OX100000 ...
Available
€58.35
Pulse Oximeter PULSIOSSIMETRO CMS-50DL Descrizione Il Pulsossimetro da dito è un dispositivo non invasivo programmato per il controllo a campione della saturazione dell'ossigeno dell'emoglobina arteriosa (Sp O2) e il tasso di pulsazioni di un adulto e di pazienti pediatrici in ambienti casalinghi e ospedalieri (inclusi l'uso in ambulatorio/visita internista, anestesia, terapia intensiva ecc.). Questo dispositivo non è programmato per monitoraggio continuo. Quadro Generale La saturazione di ossigeno è la percentuale di Hb O2 nel Hb totale del sangue, così chiamata la concentrazione O2 del sangue. È un'importante bio-parametro per la respirazione. Per lo scopo della misurazione del Sp O2 più facilmente e accuratamente, la nostra compagnia ha sviluppato il Pulsossimetro. Al tempo stesso, il dispositivo può misurare il tasso di pulsazioni simultaneamente. Il Pulsossimetro è caratterizzato dal piccolo volume, basso consumo d'energie, funzionamento conveniente ed essere portatile. È solo... ...
Available
€96.6
PULSOXIMETRO DA DITO OXY-PED Saturimetro da dito indicato sia per l’uso domestico che per l’uso ospedaliero.È in grado di monitorare l’ Sp O2, la frequenza cardiaca e l’indice di perfusione. È compatto, pratico da utilizzare e trasportare e con un basso consumo energetico. Si deve solo inserire la punta del dito nel sensore dell’apparecchio, il valore di Sp O2 e la frequenza delle pulsazioni compaiono immediatamente a schermo. Molto leggero e di dimensioni contenute. Display a colori OLED con differenti modalità e orientamento selezionabili. Misura accuratamente Sp O2, frequenza cardiaca e indice di perfusione. Avvio automatico della misurazione dopo l’introduzione del dito. Spegnimento automatico dopo 8 secondi senza segnale. Allarmi visivi e audio. Indicatore batteria in esaurimento. Cod. 34266 ...
Available
€23.1
Che cos'è Oxy 3 Pulsossimetro da dito?  Durante l’anno spaventoso a cui il Covid-19 ha costretto il mondo intero, non di rado ci sarà capitato di vedere in azione il saturimetro. Da strumenti che eravamo abituati a vedere solamente nei film americani sono diventati"idianità ogni qual volta siamo colpiti da sintomi influenzali o respiratori.  Il saturimetro Oxy 3 è un dispositivo tascabile facile da usare. Misura il livello di ossigeno e il battito. Dispositivo medico di classe IIa. Quali sono i principali benefici di Oxy 3 Pulsossimetro da dito?  Ciò che viene detto del saturimetro online o dai medici è che questo strumento è in grado di:  misurare l'ossigenazione del tuo sangue essere utile per sapere se i tuoi polmoni riescono ad assumerne in quantità sufficiente dall'aria che respiri. essere usato nei pazienti con asma, bronchite cronica, BPCO, polmoniti  essere utile in casa per monitorare l’ossigenazione di pazienti con febbre, tosse, mancanza di respiro (dispnea) e Covi... ...
Available
€32.9
Pulsossimetro Digy Oxigen Test Sanitaria: Strumenti sanitari ...
Available
€14.37
PULSOSSIMETRO DA DITO Descrizione Questo dispositivo è stato progettato per la misurazione e la visualizzazione della saturazione funzionale di ossigeno dell'emoglobina arteriosa (% Sp O2) e della frequenza del polso (PR). Il dispositivo misura Sp O2 e PR con un sensore Sp O2 e I dati vengono visualizzati sull'OLED dopo alcune ulteriori elaborazioni, può essere utilizzato per misurare la saturazione dell'emoglobina umana e la frequenza cardiaca attraverso il dito. Applicazione: Il pulsossimetro da dito è un dispositivo portatile non invasivo destinato al controllo a campione della saturazione di ossigeno dell'emoglobina arteriosa (Sp O2) e della frequenza del polso degli adulti negli ospedali, nelle strutture di tipo ospedaliero e negli ambienti domestici. Si applica a tutte le persone tranne i bambini e i neonati. Specifiche: 1. Tipo di protezione contro le scosse elettriche: apparecchiature alimentate internamente. 2. Grado di protezione contro le scosse elettriche: tipo BF. 3. Protezione contro l'ingresso di liquidi: IP22 (protetto contro l'ingresso di acqua quando l'acqua gocciola verticalmente e il monitor è inclinato fino a 15°. 4. Modalità operativa: continua. 5. Durata prevista: 5 anni. 6. Tipo Display: display a LED. 7. Sp O2:
- Intervallo di misurazione: 70%-99%;
- Precisione: ±2% sullo stadio del 70%-99%, non specificato (≤70%);
- Risoluzione: ±1%. 8. PR:
- Intervallo di misurazione: 30 BPM-240BPM;
- Precisione: ±2BPM;
- Risoluzione: ±1BPM. 9. Potenza di lavoro:
- Alimentazione: batterie 2AAA 1, 5 V, consumo di energia: meno di 30m A;
- Durata della batteria: 2 batterie alcaline AAA da 1, 5 V possono essere utilizzate ininterrottamente per 30 ore;
- Voltaggio della batteria: l'indicatore di batteria scarica appare prima che la carica della batteria si riduca al normale funzionamento. 10. Dimensioni: C101H1: 60x 35x 35 mm; C101A2: 60x 36x 33 mm; C101A3: 58x 36x 33 mm; C101B1: 60x 35x 33 mm; C101B2:60x 35x 33 mm; Modalità d'uso Impostazione parametri: Premere il pulsante di accensione (?0, 5 S), l'ossimetro entrerà nell'impostazione dei parametri. Esistono due sottomenu per la scelta: Quando viene visualizzato il segnale "*" in " Impostazione suoni", premere il pulsante (> 0, 5 S) ed entrare nel menu di impostazione dei suoni (Figura 3.3.1), è possibile premere il pulsante per modificare i dati necessari. Selezionare o per aumentare o ridurre il numero di impostazioni. Quando viene visualizzato il segnale "*" in " Impostazione mira", premere il pulsante (?0, 5 S) e accedere al menu di impostazione della sveglia (Figura 3.3.2), premere il pulsante per attivare/disattivare la sveglia e il segnale acustico. Installare la batteria: Installazione di due batterie AAA nel vano batteria con polarità e copertura corrette. Attenzione: non tentare di ricaricare le normali batterie alcaline, potrebbero esserci perdite e provocare un incendio o addirittura esplodere. Attiva/disattiva il pulsossimetro: Inserire una delle dita nel foro di gomma dell'ossimetro (è meglio mettere il dito accuratamente) con la superficie dell'unghia rivolta verso l'alto, quindi rilasciare il morsetto. Premere il pulsante di accensione per accendere il pulsossimetro. L'ossimetro si spegne automaticamente quando non viene inserito alcun dito nel dispositivo per più di 16 secondi. Manutenzione:
- Sostituire le batterie tempestivamente quando l'indicatore di bassa tensione è acceso.
- Pulire la superficie dell'ossimetro da dito prima di utilizzarlo per diagnosticare i pazienti.
- Rimuovere le batterie all'interno se non si utilizza l'ossimetro per un lungo periodo. Problema Possibile ragione Soluzione Sp O2 o PR non possono essere visualizzati normalmente 1. Il dito non è inserito correttamente 2. Il valore dell'ossiemoglobina del paziente è troppo bassa per essere misurata 1. Riprova inserendo bene il dito 2. Prova più volte. Se puoi assicurarti che non ci siano problemi nel prodotto, ti preghiamo di andare in ospedale tempestivamente per una diagnosi esatta Sp O2 o PR viene mostrato instabile 1. Il dito potrebbe non essere inserito abbastanza in profondità 2. La barretta trema o il paziente si sta muovendo 1. Riprova inserendo bene il dito 2. Si prega di rimanere fermi L'ossimetro non può essere acceso 1. Inadeguata alimentazione causa lo spegnimento 2. Le batterie potrebbero essere installate in modo errato 3. L'ossimetro potrebbe essere danneggiato 1. Si prega di sostituire le batterie 2. Si prega di reinstallare le batterie 3. Contattare il centro di assistenza clienti locale Le spie si spengono improvvisamente 1. Il prodotto si spegne automaticamente quando non viene rilevato alcun segnale in 8 secondi 2. Potenza inadeguata 1. Normale 2. Sostituire le batterie Guasto sonda ossimetro: L'errore della sonda è uno dei suoi difetti ed è causato da fattori esterni alla sonda. 1. Se non vi è alcun valore Sp O2 nell'ossimetro, la sonda non rileverà alcuna emissione di luce rossa. Sostituire con la sonda di backup, se il valore Sp O2 tornerà alla normalità, si determinerà l'errore della sonda. 2. L'ossimetro non ha valore Sp O2 e emette luce rossa. È possibile che la fotocellula non sia sensibile alla luce, che il tubo fotoelettrico stia invecchiando o che il filo sia rotto. 3. Analizzare i fattori esterni principalmente nella rumorosità, nel tremolio o nella cheratinizzazione delle dita del paziente, controllare la sonda nella parte ricevente per le impurità. Quando viene rilevata la fonte di interferenza, la sonda deve essere pulita e la bocca di collegamento verrà utilizzata correttamente, il problema può essere così eliminato. Formato 1 pezzo. Cod. C101A2











...
Available

Pulsossimetro Da Dito Adulti 1 Pezzo

PULSOSSIMETRO A DITO Adulti Descrizione Il Pulsossimetro a dito permette di effettuare, in modo non invasivo, la misurazione della quantità di ossigeno legata all'emoglobina nel sangue e della frequenza cardiaca, e con rilevamento indice di perfusione*. Il Dispositivo è destinato alla misurazione per adulti e bambini (al di sopra dei 3 anni). Dispositivo Medico Classe IIa. *Indice di perfusione (PI): è un valore numerico, variabile da paziente a paziente, che indica l'intensità della pulsazione in cui viene posizionato il sensore. Caratteristiche: - Leggero e facile da usare; - Display a colori OLED con visualizzazione simultanea dei valori e pletismogramma PHY; - Funzionamento a bassa perfusione: 0, 2%; - L'algoritmo DSP avanzato può migliorare l'accuratezza della
misurazione della bassa perfusione; - Funzione di avviso visivo e sonoro; - Spegnimento automatico; - 2 batterie alcaline standard AAA da 1, 5 V incluse (durata: più di 20 ore di operatività consecutiva); - I...
Availability: In Stock
€46.06

Product Description

PULSOSSIMETRO A DITO Adulti Descrizione Il Pulsossimetro a dito permette di effettuare, in modo non invasivo, la misurazione della quantità di ossigeno legata all'emoglobina nel sangue e della frequenza cardiaca, e con rilevamento indice di perfusione*. Il Dispositivo è destinato alla misurazione per adulti e bambini (al di sopra dei 3 anni). Dispositivo Medico Classe IIa. * Indice di perfusione (PI): è un valore numerico, variabile da paziente a paziente, che indica l'intensità della pulsazione in cui viene posizionato il sensore. Caratteristiche:
- Leggero e facile da usare;
- Display a colori OLED con visualizzazione simultanea dei valori e pletismogramma PHY;
- Funzionamento a bassa perfusione: 0, 2%;
- L'algoritmo DSP avanzato può migliorare l'accuratezza della misurazione della bassa perfusione;
- Funzione di avviso visivo e sonoro;
- Spegnimento automatico;
- 2 batterie alcaline standard AAA da 1, 5 V incluse (durata: più di 20 ore di operatività consecutiva);
- I...

Reviews/Comments

Add New

Intelligent Comparison

Oooops!
We couldn't find anything!
Perhaps this product's unique.... Or perhaps we are still looking for comparisons!
Click to bump this page and we'll hurry up.

Price History

Vouchers

No voucher codes found.
Do you know a voucher code for this product or supplier? Add it to Insights for others to use.

Facebook

Jargon Buster

Supplier Information

1000Farmacie
Page Updated: 2025-02-06 16:56:32

Community Generated Product Tags

Oh No! The productWIKI community hasn't generated any tags for this product yet!
Menu