SHS
OLIO DI LORENZO
Miscela di glicerolo trioleato (GTO) e glicerolo trierucato (GTE). Indicato nella gestione alimentare della adrenoleucodistrofia nei ragazzi e negli adulti. L’ Olio di Lorenzo è di solito somministrato in concomitanza a una dieta a basso tenore di grassi per la riduzione dell’acido esacosanoico (C26:0). Per la natura ristretta della dieta potrebbe essere necessario integrare la dieta con una fonte di acidi grassi essenziali come l’olio di noci.
Ingredienti
Miscela di glicerolo trioleato (GTO); glicerolo trierucato (GTE).
Modalità d'uso
La quantità e la diluizione devono essere stabilite dal medico e dipende dall’età, dal peso e dalle condizioni cliniche. Le istruzioni seguenti devono essere seguite con molta cura perché l’ Olio di Lorenzo rimanga in ottime condizioni:
- Togliere la bottiglia dal frigorifero e lasciarla a temperatura ambiente (21°C circa) per un’ora prima dell’uso.
- Agitare bene la bottiglia fino a che gli eventuali sedimenti presenti sian...